2020 – Contributi pubblici ricevuti
A.R.D.A. O.D.V. – Associazione Regionale Down Abruzzo – ONLUS VIA MAIELLA,6 PESCARA RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI INCASSATI NEL 2020 DENOMINAZIONE SOGGETTO SOMMA DATA DI CAUSALE EROGANTE INCASSATA INCASSO AGENZIA DELLE ENTRATE € 9.018,50 30/07/20 CONTRIBUTO 5XMILLE ANNO 2017-2018 AGENZIA DELLE ENTRATE € 8.908,74 06/10/20 CONTRIBUTO 5XMILLE ANNO 2018-2019 REGIONE ABRUZZO € 46.155,71 15/10/20 FONDO PER LE NON AUTOSUFF.”PROGETTO RADAR” ACC. REGIONE …
Read More2019 – Contributi pubblici ricevuti
A.R.D.A. O.D.V. – Associazione Regionale Down Abruzzo – ONLUS VIA MAIELLA,6 PESCARA RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI INCASSATI NEL 2019 DENOMINAZIONE …
Read MoreGiornata Nazionale 2013
DOMENICA 13 OTTOBRE GIORNATA NAZIONALE DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN Un messaggio di cioccolato in oltre 200 piazze italiane per sostenere i diritti e promuovere l’integrazione delle persone con sindrome di Down, per diffondere una cultura della diversità e per aiutare le 74 associazioni aderenti al CoorDown a realizzare importanti progetti sul territorio. Esiste un cioccolato più buono di …
Read MorePer noi dopo di noi…
Si chiama “Per noi, dopo di noi” ed è una struttura residenziale, con 8 posti letto, destinata ad ospitare gli adulti affetti da sindrome di Down seguiti dall’associazione Arda. L’amministrazione comunale di Pescara è in prima linea nella tutela delle persone affette dalla sindrome di Down e lo dimostrerà in concreto venerdì 15 Luglio quando, in via Maiella, inaugurerà la …
Read MoreCarnevale in associazione…
Carnevale 2013 Caro Socio, sono lieto di invitarTi martedì 12 febbraio p.v. dalle ore 16 in poi presso la sede sociale, per festeggiare insieme il Carnevale. La festa in maschera, con musica dal vivo e balli, sarà animata dalle operatrici e dalla partecipazione straordinaria dell’insegnante di teatro: Patrizia Perilli. Sei invitato a far degustare i dolci tradizionali, che sono certo …
Read MoreCosta: «Non cambiarle, ma renderle autonome»
Molti genetisti americani sono rassegnati al fatto che la sindrome di Down sia destinata a sparire. Perché allora perdere tempo a studiarla? Perché andare a bussare a porte pubbliche e private cercando di ottenere fondi che nessuno vuole più concedere? La risposta di Alberto Costa si chiama Tyche. Oltre a essere un ambizioso scienziato del cervello, il medico di origine …
Read MoreLo stato dell’arte della ricerca clinico-farmacologica.
La sindrome di Down (o Trisomia 21) costituisce la causa più frequente di disabilità intellettiva conosciuta. Essa è dovuta ad un assetto genetico contente un cromosoma 21 in più che rappresenta la causa di tutte le manifestazioni cliniche della sindrome. L’aspettativa di vita dei soggetti affetti da questa patologia è significativamente aumentata nell’ultimo ventennio passando dai 25 ani di vita …
Read MoreLa nuova sede
Veniteci a trovare nella nostra nuova sede in via Maiella a Pescara Visualizzazione ingrandita della mappa
Read MoreLettera del presidente
Esprimo sincera gratitudine al Presidente, al Direttivo, ai volontari ed a tutti i membri dell’A.R.D.A. per aver realizzato un sito web in grado di collegare e promuovere il lavoro che gli Enti pubblici e le Associazioni portano unitamente avanti nel dare sostegno e risposte risolutive al mondo dei diversamente abili. La mia stima va in particolare ai ragazzi del Centro …
Read MoreLa nuova Odissea
L’attività di laboratorio teatrale dell’ARDA ha prodotto uno spettacolo: “La Nuova Odissea” La performance si compone di parti recitate, musiche edite e momenti coreografici. Si tratta di una rivisitazione attualizzata del poema epico, affrontata in chiave leggera e dinamica, dai toni brillanti ed un carattere positivo, che rendono lo spettacolo di facile fruibilità ed in grado di attivare un piacevole …
Read More